Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Aosta

Avviso

New Si informa che lo sportello PRA dell’Unità Territoriale ACI di Aosta è aperto al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle h. 8,00 alle h. 12,30 .


- L’ufficio Assistenza Bollo dell’Unità Territoriale ACI di Aosta e’ aperto al pubblico dal Lunedi’ al Venerdi’ dalle h. 8,00 alle h. 12,30.
- Gli utenti saranno ricevuti agli sportelli PRA e UAB (assistenza bollo) su appuntamento.


- Si informano i signori Utenti è possibile, inoltre, chiedere informazioni senza necessità di alcuna prenotazione presso l’ Ufficio Relazioni con il Pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,30


Si consiglia l’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) Norme di comportamento per l’utenza


- Per accedere ai servizi su appuntamento dell’ ACI, si deve utilizzare: Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure la Carta d’Identità Elettronica (CIE)
- Per ragioni di sicurezza, è possibile accettare solo il pagamento pagobancomat (no carta di credito). Non saranno accettati pagamenti in contanti.
- Per qualsiasi tipo di informazioni e’ possibile telefonare al numero verde gratuito 800.18.34.34 dalle h.8,30 alle h.12,30 dal lunedi’ al venerdi’ (festivi esclusi), contattare l’URP o scrivere all’indirizzo di posta elettronica: urpaosta@aci.it

Per informazioni, e’ possibile anche contattare l’Unita’ Territoriale di al n. di telefono 0165/305411 dal lunedi’ al venerdì dalle h. 8,00 alle h. 14,30.


- I Privati cittadini , avvocati o curatori fallimentari possono richiedere agli Uffici PRA alcune pratiche automobilistiche indifferibili ed urgenti inviando la documentazione via Pec o tramite e-mail. approfondisci
Tutte le informazioni di dettaglio sono consultabili nella scheda dedicata ai servizi al cittadino


- ReVE - Registro Veicoli Esteri Dal 21 marzo 2022 è attivo presso il P.R.A. il Registro Veicoli Esteri (ReVE), in cui devono essere registrati i mezzi circolanti in Italia con targa estera e condotti da soggetti residenti in Italia (L.238/2021).

Per ulteriori notizie cliccare Qui

Dall’ACI

17.12.2021

Brochure

ACI per il Sociale
Scopri i numerosi servizi pubblici ACI.
Anche online.
Consulta la brochure.

Approfondisci »

25.02.2021

SPID-CIE: ACI aggiorna le modalità di accesso ai servizi online

Dal 1° ottobre cambiano le modalità di accesso ai servizi pubblici online.

Approfondisci »

24.12.2020

Sportello Virtuale ACI

Da marzo 2020, l’80% delle pratiche auto e moto più frequenti possono essere richieste online comodamente da casa senza recarti fisicamente all’Ufficio PRA.

Approfondisci »

24.03.2020

Emergenza Coronavirus ACI Infomobility: 800.18.34.34 - numero verde sulla mobilità nazionale Lunedì-venerdì: 7.00 - 20.00 tutte le info su trasporto pubblico locale, stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, documenti e uffici PRA

800.18.34.34 è il numero verde che - a partire da martedì...

Approfondisci »

In Evidenza

22.05.2022

FAQ-DOMANDE FREQUENTI

In questa sezione troverete le risposte ai quesiti più ricorrenti Approfondisci »

20.05.2022

Posso delegare una terza persona alla presentazione della pratica?

Approfondisci »

19.05.2022

Sono un avvocato e devo sapere se il debitore del mio assistito ha veicoli intestati. Cosa devo fare?

Approfondisci »

19.05.2022

Quali veicoli devono essere registrati nel REVE?

Approfondisci »

Iniziative

Nuovo servizio VideochiamAci

Attivato un nuovo servizio di informazione su PRA e Tasse tramite videochiamata Approfondisci »

ACI per il Sociale

Da Novembre 2010 l’Automobile Club d’Italia ha avviato lo “Sportello (...) Approfondisci »

TrasportACIsicuri

La sicurezza dei minori al centro di una nuova iniziativa dell’ACI su tutto il territorio (...) Approfondisci »

Vai al sito dell'Automobile Club d'Italia sezione App Mobile

Vai al sito del Governo Italiano

Vai al sito Linea Amica