Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Arezzo Regione Toscana

Home > Avvisi > Intestazioni temporanee nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV).

Intestazioni temporanee nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV).

Dal 3 novembre 2014, come indicato nella Circolare n. 15513 del 10/7/2014 del Dipartimento dei Trasporti, sono operative le procedure relative all’applicazione dell’art. 94 comma 4 bis del Codice della Strada e dell’art. 247 bis DPR n. 495/1992, che prevedono l’obbligo di annotare nell’Archivio Nazionale Veicoli e sulla Carta di Circolazione, in caso di atti, diversi da quelli previsti dal comma 1 dell’art. 94 CdS (trasferimenti di proprietà, costituzione di usufrutto, contratti di leasing..), dai quali derivino variazioni concernenti gli intestatari delle Carte di Circolazione ovvero che comportino la disponibilità dei veicoli per periodi superiori a 30 giorni, i soggetti diversi dagli intestatari stessi.

La sopra citata Circolare e la successiva Circolare di chiarimento n. 23743 del 27/10/2014 sono consultabili sul Sito del Ministero dei Trasporti ai seguenti link:

- art. 4 bis C.D.S, nuove disposizioni in materia di variazione della denominazione o delle generalità dell’intestatario della carta di circolazione e di intestazione temporanea di veicoli

- Circolare n. 23743 del 27/10/2014: Intestazione temporanea di veicoli - Circolare prot. n. 15513 del 10 luglio 2014 - chiarimenti applicativi

Al riguardo si precisa che le annotazioni relative alle intestazioni temporanee indicate nelle circolari sopra citate (comodato, custodia giudiziale, locazione senza conducente, ecc.) non danno luogo ad annotazione nell’Archivio Pra e, quindi, avranno ad oggetto solo l’Archivio Nazionale Veicoli e verranno annotate, ove previsto, solo sulla Carta di Circolazione.

Inoltre, si evidenzia che, analogamente alle altre operazioni di esclusiva competenza della Motorizzazione (ad es. annotazione Carta di Circolazione a fronte di trasferimenti di proprietà di veicolo conto terzi), gli STA operativi presso gli Uffici Periferici ACI non sono abilitati ad effettuare le operazioni in oggetto.

Infine, si sottolinea che i chiarimenti in merito all’applicazione delle Circolari DT devono essere richiesti, dalla stessa utenza, direttamente agli Uffici Provinciali della Motorizzazione.