Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Ascoli Piceno Regione Marche

Home > Avvisi > SERVIZIO A DOMICILIO

SERVIZIO A DOMICILIO

SERVIZIO A DOMICILIO

Il servizio a domicilio e’ finalizzato all’effettuazione di alcune pratiche automobilistiche , quali ad es: trasferimenti di proprieta’ , accettazioni di eredita’ perdita di possesso, duplicati cdp, radiazioni per esportazione, certificato cronologico I servizi a domicilio sono destinati alle seguenti categorie di soggetti, i quali dovranno presentare idonea documentazione attestante il possesso dei requisiti previsti per usufruire del servizio: 1.Disabili o persone affette da patologie che impediscono o rendano difficoltoso lo spostamento dal proprio domicilio. La documentazione da esibire potra’ essere costituita , a seconda della patologia esistente, alternativamente dalla fotocopia del certificato di riconoscimento dell’invalidita, dal documento dal quale si evince che il soggetto percepisce l’indennita’ di accompagnamento, dal certificato del medico curante attestante lo stato di inabilita’ che impedisce l’allontanamento dal domicilio. 2.Persone ricoverate presso case di cura o ospedali per lunga degenza o per periodi superiori a 30 giorni. Dovra’ essere esibito il certificato di ricovero attestante la lunga degenza o il periodo di ricovero e prognosi e l’autorizzazione all’accesso dell’autenticatore alla struttura sanitaria rilasciata dal responsabile della struttura. 3.Detenuti presso Istituti di Pena, ospiti di Comunita’ terapeutiche o Istituti di riabilitazione.Occorre acquisire l’autorizzazione all’accesso dell’autenticatore alla struttura, rilasciata dal responsabile dell’Istituto o della Comunita’ presso la quale l’interessato si trova detenuto o ospite.

MODALITA PER LA RICHIESTA DEL SERVIZIO

Per richiedere il servizio e’ possibile: Contattare i seguenti numeri telefonici dell’Ufficio: 0736-345723/25 dal Lunedi al Venerdi dalle ore 11,00 alle ore 13,00 Martedi e Giovedi pomeriggio dalle 15,00 alle 16,00.

Inoltrare la richiesta anche tramite il Servizio prenotazione per appuntamento indicando : data , orario , indirizzo , eventuale recapito telefonico o indirizzo di posta elettronica, targa e tipologia di pratica. Successivamente il personale dell’Ufficio Provinciale di Ascoli Piceno, contattera’ l’utente per concordare i tempi e le modalita’ del servizio che sara’ poi svolto da Funzionari muniti di apposito tesserino di riconoscimento. La riscossione per l’espletamento della formalita potra’ avvenire solo in modalita’ tradizionale (contanti/assegno circolare).

L’EROGAZIONE DEI SERVIZI A DOMICILIO E’ SOSPESA FINO A NUOVA COMUNICAZIONE