Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Belluno Regione Veneto

Home > Mobilitā & Disabili > Riconoscimento handicap

Riconoscimento handicap

Riconoscimento dell’handicap/invaliditā dal 01/01/2010: a chi rivolgersi

.

La richiesta di accertamento sanitario dello stato di invaliditā/handicap č stata totalmente informatizzata dal primo gennaio 2010.

Per conoscere la normativa nazionale, le definizioni delle tipologie di handicap/invaliditā, a chi rivolgersi e le novitā introdotte sul riconoscimento dell’handicap/invaliditā dal primo gennaio 2010, consultare: Riconoscimento dell’handicap/invaliditā 1 gennaio 2010

Per ottenere il riconoscimento dello stato di invaliditā civile, cecitā civile, sorditā civile, handicap (L. 104/1992) e disabilitā (L. 68/1999) si deve presentare domanda all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps) esclusivamente per via telematica tramite il sito web dell’Inps.

.

Presentare la domanda

.

Per approfondire le modalitā da seguire per la presentazione della propria domanda e tutte le successive fasi del nuovo procedimento (compilazione del certificato da parte del medico, presentazione telematica della domanda, convocazione a visita medica, visita medica, verbale di handicap/invaliditā, ricorso avverso il verbale, rivedibilitā dello stato di handicap/invaliditā), consultare: Nuova procedura per il riconoscimento dell’handicap/invaliditā

Per la nuova procedura telematica e le relative modalitā di utilizzo da seguire, si consiglia di consultare il sito web dellInps (dove č reperibile anche la modulistica in formato elettronico per la presentazione delle domande e la compilazione dei certificati.

.

Si ricorda che č sempre possibile rivolgersi e farsi assistere da un ente di patronato o da un’associazione di categoria.

.

Tutte le fasi del procedimento informatizzato e lo stato di lavorazione della propria domanda dopo la conclusione degli accertamenti sanitari saranno consultabili, direttamente o rivolgendosi agli Enti di patronato, sul sito web dell’Inps (tramite il PIN rilasciato dallo stesso Inps).

.

Per conoscere le modalitā di richiesta del PIN (un codice numerico personalizzato) consultare: La presentazione telematica della domanda all’Inps