Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Caserta Regione Campania

Home > Iniziative > Comunicare nell’era digitale

Comunicare nell’era digitale


Comunicare nell’era digitale

Con il progetto l’UT intende ripensare al modo di fare comunicazione all’esterno rispetto ai propri servizi e alle migliorie in atto, come quella della digitalizzazione dei servizi PRA. In questo quadro, l’UT di Caserta ha strutturato il proprio intervento migliorativo per adottare forme di comunicazioni ad hoc coerente per contenuti, strumenti e modalità alla tipologia dei servizi PRA erogati al fine di diffondere sul territorio l’impegno dell’UT e, indirettamente dell’Ente, sul fronte dell’innovazione digitale e dell’ammodernamento dei propri servizi. Il progetto in tal senso svilupperà un continuo scambio di informazioni con gli stakeholder esterni nell’ottica di potenziare il flusso comunicativo/informativo tra l’UT e i vari attori coinvolti nei servizi erogati dall’UT. In tal contesto è necessario che il progetto si adoperi per creare dei canali dedicati e presidiati costantemente dall’UT in modo da fornire in tempo reale tutte le informazioni necessarie con gli stakeholder esterni con l’obiettivo, nel medio lungo periodo, di effettuare una comunicazione sul territorio puntuale e attenta nell’ottica di un maggiore coinvolgimento degli stessi stakeholder nelle progettualità strategiche dell’Ente come quella in volta a fare dell’ACI un’ Amministrazione paperless.

Il progetto intende sviluppare i seguenti punti:

1) Innovative modalità di gestione dell’organizzazione in chiave CAF per un efficace ed efficiente presidio e governo del processo comunicativo/informativo;

2) Un maggiore coinvolgimento dei portatori di interesse dell’UT nel percorso del miglioramento continuo del processo in parola secondo le logiche CAF; un costante coinvolgimento delle risorse dell’UT attraverso la loro partecipazione alle attività di innovazione dei processi della Struttura;

3) Un sistema di rilevazione dei suggerimenti da parte del personale finalizzati al miglioramento continuo.

  Gli obiettivi specifici del progetto sono:

A) Presidiare e governare attraverso il coinvolgimento delle componenti organizzative interne e degli stakeholder esterni, il processo di digitalizzazione secondo il principio del miglioramento continuo in secondo la logica del PDCA.

B) Diffondere nel contempo, nell’ambito dell’UT, i principi del Total Quality Management e la loro applicazione nelle attività di analisi del processo;

C) Creare uno “Sportello Facilitatore” secondo una logica di multicanalità (telefono, mail e sito web) presidiato costantemente con cui gli stakeholder possano colloquiare ed avere informazioni nel più breve tempo possibile in tema di digitalizzazione nell’ambito delle tematiche PRA/Tasse .  

Aggiornamento al 10 settembre 2018 rilascio attestazione Europea "Effective CAF User"

La Direzione Territoriale di Salerno e le Unità Territoriali di riferimento di Avellino, Benevento, Campobasso, Caserta ed Isernia hanno concluso positivamente la partecipazione al progetto qualitativo “F@cile CAF”, ricevendo dal Dipartimento Funzione Pubblical’attestato di CAF “Effective User

PDF - 340.4 Kb

Aggiornamento del 23 novembre 2018: Feedback report ottenuto dall’Unità Territoriale di Caserta.

PDF - 122.4 Kb