Home > In Evidenza > FAQ-DOMANDE FREQUENTI
FAQ-DOMANDE FREQUENTI
PRA
1) Per acquistare un veicolo nuovo cosa devo fare?
2) Cosa devo fare per acquistare un veicolo usato?
3) Se intendo acquistare un veicolo da proprietario non intestatario, cosa devo fare? (art. 2688 c.c.)
4) Cosa devo fare per importare un veicolo?
5) Per esportare un veicolo, cosa occorre fare?
6) Cosa devo fare se eredito un veicolo?
7) Nel caso di furto del veicolo, cosa devo fare?
8) Se il veicolo rubato viene ritrovato, cosa devo fare?
9) Cosa fare in caso di furto, smarrimento o distruzione di una o di entrambe le targhe?
10) Cosa occorre fare per aggiornare il cambio di residenza sui documenti del veicolo?
11) Quale sono le agevolazioni previste per i soggetti disabili nel caso di acquisto di un veicolo?
12) Cosa occorre fare per demolire un veicolo?
13) Come faccio a prenotare un appuntamento?https://prenotaci.aci.it/#/intro
14) Ho avuto la revoca di un fermo amministrativo. Devo annotarla al PRA?
15) Come fare a radiare un veicolo se è gravato da fermo amministrativo?
16) Come fare a radiare un veicolo se è gravato da ipoteche, fallimenti, sequestri o altri vincoli?
17) Come radiare un veicolo consegnato per la demolizione ad un demolitore estero?
19) Come posso sapere se sul mio veicolo sono presenti vincoli e/o gravami?
20) Cosa è il Documento Unico?
TASSE
1) Ho la 104. Come posso chiedere l’esenzione del bollo?
2) Ho pagato ad un’altra Regione. Che posso fare?
3) Ho pagato il bollo con una scadenza diversa dal solito. Che posso fare?
4) Ho diritto al rimborso del bollo. Come posso chiederlo?
5) Se ho acquistato un’auto nuova, quando devo pagare il bollo?