Home > Iscrivere ipoteca volontaria o convenzionale
Iscrivere ipoteca volontaria o convenzionale
Per presentare questa pratica allo sportello del PRA è necessario prenotare un appuntamento.
E’ possibile prenotare un appuntamento direttamente dalla home page del sito di questa Direzione Territoriale ACI nella sezione In sede - Prenotazione Servizi PRA oppure cliccando qui.
Nella piattaforma si accede con SPID, carta di identità elettronica oppure con le credenziali di registrazione al sito ACI. Dopo aver inserito il numero di targa del veicolo e scelto a quale PRA rivolgersi occorre selezionare la voce "iscrivere, rinnovare, cancellare le ipoteche" e poi "iscrizione convenzionale".
L’agenda è aperta per i 10 giorni lavorativi successivi a quello in cui si sta accedendo, in prima mattinata si apre una nuova data prenotabile.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
1. Documento di identità in corso di validità e codice fiscale (tessera sanitaria o CIE) del creditore
2. Atto di assenso all’iscrizione di ipoteca in bollo da € 16 con firma del debitore intestatario al PRA autenticata.
DOVE AUTENTICARE LA FIRMA DELL’INTESTATARIO
Autenticare una firma vuol dire che il pubblico ufficiale deve verificare l’identità della persona che firma e dichiarare che la firma è stata fatta in sua presenza.
Sono autorizzati ad autenticare le firme i notai, i comuni, il PRA, la motorizzazione civile e i titolari degli sportelli telematici dell’automobilista presso le agenzie di pratiche auto comprese le delegazioni ACI.
Se l’autentica di firma non è fatta al PRA, il creditore deve presentare la pratica di iscrizione di ipoteca entro 60 giorni dalla data dell’autentica di firma sull’atto
AUTENTICA DI FIRMA FATTA AL PRA
Se l’autentica di firma è fatta al PRA è obbligatorio presentare contestualmente anche la pratica di iscrizione di ipoteca.
L’intestatario deve presentarsi personalmente, con il proprio documento di identità in corso di validità e una marca da bollo da euro 16.00.
Se il veicolo è intestato a una società deve presentarsi personalmente il legale rappresentante, munito del proprio documento di identità in corso di validità e di una visura camerale in corso di validità oppure di una dichiarazione sostitutiva per verificare chi ha i poteri di firma.
MODULISTICA NECESSARIA
1. Modello NP3C che verrà compilato e firmato digitalmente allo sportello
2. Delega PRA e Modello NP3C se il creditore non presenta personalmente la pratica di iscrizione di ipoteca. Il delegato deve presentarsi personalmente col proprio documento di identità in corso di validità e codice fiscale e una fotocopia completa fronte e retro del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale del delegante.
QUANTO COSTA
Se l’intestatario risiede a Firenze o in provincia di Firenze il costo totale è di € 125 così suddivisi:
Imposta Provinciale di Trascrizione (I.P.T.) € 50,00
Emolumenti e diritti PRA € 27,00
Imposta di bollo € 32
Marca da bollo per atto:€ 16.
Il pagamento della pratica viene fatto direttamente allo sportello PRA con carta pagobancomat.
Le pratiche automobilistiche possono essere svolte curando personalmente tutti gli adempimenti necessari o rivolgendosi alle Agenzie di pratiche auto o Delegazioni ACI. In questo caso vanno previsti costi ulteriori (variabili in regime di libero mercato) per il servizio di intermediazione fornito.
ATTENZIONE
Al termine della lavorazione della pratica sarà emessa una mera ricevuta e non è più previsto il rilascio di alcuna certificazione.
Trattandosi di pratiche che non prevedono il rilascio del Documento Unico di circolazione e proprietà (DU), se la parte ha interesse a ottenere un DU aggiornato, dovrà richiederne il duplicato alla Motorizzazione civile con il pagamento dei previsti importi o ad uno Sportello Telematico dell’automobilista. In questo secondo caso vanno previsti costi ulteriori (variabili in regime di libero mercato) per il servizio di intermediazione fornito.
Le pratiche automobilistiche possono essere svolte curando personalmente tutti gli adempimenti necessari o rivolgendosi alle Agenzie di pratiche auto o Delegazioni ACI. In questo caso vanno previsti costi ulteriori (variabili in regime di libero mercato) per il servizio di intermediazione fornito.
Data ultimo aggiornamento di questo articolo: 31/10/2022