Indicazioni utili per raggiungere l’Ufficio Provinciale ACI
Home > FAQ
In questa pagina si possono consultare le risposte alle domande più frequenti, suddivise per tipologia:
Agevolazioni disabili nel caso di rivendita veicolo
Che cos’e’ il DU?
Ho smarrito il Documento Unico, cosa devo fare?
Come si pagano le pratiche al PRA?
Devo radiare un rimorchio con massa complessiva minore di 3500 Kg, devo rivolgermi al PRA?
Fermo amministrativo su veicolo non più funzionante
Fermo amministrativo, revoca
Fermo amministrativo, sospensione
Ho bisogno della modulistica per l’autocertificazione; dove posso trovarla?
Ho necessità di presentare una formalità tramite sportello virtuale al PRA, ma viene richiesto il pagamento con "PagoPa", come devo fare?
Ho variato la residenza, come posso aggiornare i dati presenti al Pra?
Intestazione a piu’ eredi
Modalità di presentazione pratiche al PRA via PEC o Email
Perdita di possesso del veicolo per furto
Perdita di possesso per demolitore inadempiente
Posposizione intestatari
Posso delegare una terza persona alla presentazione di una formalità?
Posso fare solo l’atto di vendita al Pubblico Registro Automobilistico ?
Presentazione formalità PRA agli sportelli, passaggio di proprietà
Reiscrizione veicolo storico radiato d’ufficio
Su un veicolo è stata annotato un provvedimento di concordato preventivo, cosa occorre per procedere alla sua cancellazione e quali sono gli importi dovuti?
Trascrizione accettazione di eredita’
Trascrizione accordi di negoziazione assistita
Radiazione per demolitore inadempiente
Radiazione per esportazione, modalità di annotazione al PRA
Radiazione per esportazione, termini di presentazione al PRA
Che cos’e’ il REVE?
L’iscrizione al REVE prevede il pagamento della tassa automobilistica?
Esenzione del bollo auto per persone diversamente abili
Ho venduto il veicolo ma l’acquirente non ha trascritto l’atto al PRA.Mi sono rivolto al Giudice di Pace che ha emesso una sentenza a mio favore.E’ sufficiente per aggiornare la posizione della tassa automobilistica a far data dalla vendita?
In caso di decesso dell’intestatario del veicolo in data successiva al termine utile per il pagamento della tassa automobilistica, gli eredi devono pagare eventuali sanzioni?
In caso di trasferimento di proprietà del veicolo a favore di un acquirente residente in altra regione nel mese utile al pagamento del bollo, chi è tenuto al pagamento della tassa automobilistica e a favore di quale regione?
Quali sono le tipologie di disabilità che beneficiano dell’esenzione dal bollo auto?
Si può pagare il bollo presso la sede dell’Unità Territoriale ACI di Frosinone?
Sono andato a pagare il bollo.Perché ho pagato meno rispetto allo scorso anno?
Tassa automobilistica, primo bollo veicolo reimmatricolato
Tassa automobilistica, termini per la cessazione definitiva
Acquisto di un motorino di 50 c.c..
Come posso sapere se un veicolo è in regola con la revisione o con l’assicurazione?
Per accedere ai servizi online sul sito ACI occorre lo SPID. Che cos’è lo SPID?
Rinnovo patente in scadenza in periodo di emergenza Covid 19
Cosa è l’estratto cronologico PRA e quali informazioni contiene?
Ho bisogno di conoscere le targhe di tutti i veicoli a me intestati al PRA, come devo procedere?
Le visure rilasciate dal PRA hanno valenza legale?
Qual è la differenza tra Visura nominativa attuale e Visura nominativa storica?
Visura per targa