Home > Mappa
Mappa
Ufficio
In sede
-
- Trasparenza dei contratti - Legge 190/2012
- Formalità e costi del Pubblico Registro
- Ereditare un veicolo
- Dove demolire il veicolo?
- Contributo PFU
- Agevolazioni ACI sui veicoli destinati a disabili
- Mettiamoci la faccia
- Avvisi di aggiudicazione gare
- Tasse Automobilistiche: addizionale erariale
- Servizi a domicilio
- ACI PER IL SOCIALE
- Autentica di firma del legale rappresentante
- Formalità con atti soggetti ad IVA
- Pec al cittadino
- Pagamento bollo
- Limitazioni alla circolazione
- Verifica la classe ambientale del veicolo
-
- DOMANDE FREQUENTI FAQ
- AREA WIFI GRATUITA PER IL PUBBLICO
- DIGITALIZZAZIONE DELLE FORMALITA’ -MARCA DA BOLLO
- Protocollo d’intesa
- ACI lancia la nuova campagna 2016 sulla sicurezza stradale #MollaStoTelefono #GuardaLaStrada
- Nuovo Contact Center URP ACI
- Tasse automobilistiche
- Novita’ sull’Imposta di Trascrizione
-
-
- Ho ereditato un veicolo da un familiare, ma il veicolo non mi interessa, mentre gli altri beni sì. Posso fare la rinuncia all’eredità?
- Ho ereditato un veicolo ma non funziona, posso demolirlo?
- In caso di accettazione di eredità con più eredi, si può intestare direttamente il veicolo ad uno solo di essi?
- Intestazione a più eredi: devono firmare tutti?
- Uno stesso veicolo può essere intestato a tutti gli eredi?
-
- Come devo fare per cancellare il fermo amministrativo già iscritto?
- Come posso sapere se il veicolo è sottoposto a fermo amministrativo?
- Se il veicolo è sottoposto a fermo amministrativo, può circolare?
- Se il veicolo è sottoposto a fermo amministrativo, può essere demolito o radiato per esportazione?
- Se il veicolo è sottoposto a fermo amministrativo, può essere venduto?
-
- Quando devo registrare la radiazione per definitiva esportazione al PRA, prima o dopo aver esportato il veicolo?
- Cosa devo fare per demolire un veicolo?
- Devo procedere alla demolizione del mio veicolo, vi chiedo: l’annotazione al PRA di una procedura fallimentare impedisce di procedere alla demolizione del mio veicolo?
- In caso di radiazione per demolizione da avente titolo, in mancanza del CdP, posso allegare la relativa denuncia di smarrimento resa dal proprietario non intestatario?
- Vorrei richiedere l’annotazione della circolazione per demolizione su un veicolo su cui risulta annotata una perdita di possesso. E’ necessario procedere al rientro in possesso prima di annotare la demolizione?
-
- Come posso fare per attivare la domiciliazione bancaria del pagamento della tassa auto con la riduzione del 15% dell’importo?
- Ho acquistato un veicolo meno inquinante, quali sono i requisiti per ottenere l’esenzione triennale dal pagamento del bollo?
- La mia auto è alimentata a metano, ho diritto all’esenzione dal pagamento del bollo?
-
- 17. Associazioni e volontariato
- 11. Patente speciale di guida
- 16. Mobilità & Servizi sociali
- 18. Guida e trasporto in sicurezza
- 14. Viaggi & Turismo senza barriere
- 10. Servizi per la mobilità
- 15. Mobilità & Servizi Pubblici
- 19. Sport Automobilistico
- 9. Parcheggi
- 1. Agevolazioni e benefici
- 13. Contributo adattamento veicolo
- 12. Adattamento tecnico veicolo
- 8. Contrassegno disabili
- 7. Riconoscimento handicap
- 6. IRPEF
- 5. IVA
- 4. Bollo auto
- 3. IPT
- 2. Servizi a domicilio dell’ACI
- Sportello Telematico dell'Automobilista
In rete
Informazioni sul sito
- Mappa
- AccessKey