Home > Documenti
Documenti
Agevolazioni e benefici Agevolazioni fiscali sui veicoli esenzione dal versamento dell’Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) al Pubblico Registro Automobilistico esenzione dal pagamento della Tassa Automobilistica (Bollo) riduzione IVA detrazione IRPEF Agevolazioni Aci esenzione dal pagamento degli emolumenti al Pubblico Registro Automobilistico Altre agevolazioni Altre agevolazioni, che riguardano i veicoli destinati ai disabili, permettono di: circolare nelle zone a traffico limitato parcheggiare negli appositi spazi riservati ottenere contributi per l’adattamento di veicoli usufruire di servizi appositamente predisposti dalle Amministrazioni comunali e provinciali a favore della mobilità del disabile Presupposti e decadenza del diritto alle agevolazioni e ai benefici È sempre richiesto che il veicolo sia intestato al disabile oppure sia intestato alla persona che ha fiscalmente a carico il disabile. Il veicolo deve essere sempre e comunque destinato funzionalmente alla mobilità del disabile. La concessione di questi benefici è circoscritta, a seconda dei casi, solo a determinate tipologie di handicap individuate dalla stessa normativa nazionale e regionale/provinciale. Le diverse misure di agevolazione vengono concesse in base all’esistenza di ulteriori e specifiche condizioni che devono essere opportunamente documentate. Per approfondimenti sul significato di fiscalmente a carico, familiare del disabile, alcune casistiche particolari e i casi di decadenza del diritto all’agevolazione, consultare: presupposti e decadenza del diritto
Carta dei Servizi ACI
16.03.2022
Strumento di trasparenza e comunicazione
Manuale di gestione documentale
10.03.2022
Protocollo Informatico