Home > Avvisi > Gestione pneumatici fuori uso
Gestione pneumatici fuori uso
In data 26 aprile 2012 è stato pubblicato sul sito web del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il Decreto Direttoriale n°3271 del 26 aprile 2012 , con il quale è stata fissata, per ogni tipologia di veicolo, la misura del Contributo PFU - valevole per l’anno 2012 - per la gestione dei pneumatici fuori uso derivanti da demolizione di veicoli.
Il citato Decreto è entrato in vigore in data 11 maggio 2012; a partire da tale data, i rivenditori di veicoli dovranno provvedere alla riscossione del Contributo.
A tal fine si ricorda a tutti i concessionari, succursali e venditori di veicoli nuovi (auto, moto, veicoli commerciali, macchine agricole, macchine movimento terra, ecc.) di procedere con la massima urgenza, se già non provveduto, alla registrazione sul Sito del Comitato PFU, in quanto tale registrazione è propedeutica all’utilizzo dell’applicazione informatica attraverso la quale sarà gestito il Contributo in parola.
Si rende noto inoltre che che in data 11 maggio 2012 la Direzione Generale per la Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha emanato il Decreto Direttoriale n. 3289, ad integrazione del Decreto n. 3271 del 26 aprile 2012.
Entrambi i sopra citati Decreti sono stati inseriti nel Sito web istituzionale del Comitato PFU (www.pneumaticifuoriuso.it).
Da ultimo, poiché è stato segnalato un crescente numero di richieste di chiarimento rivolte gli Uffici Provinciali ACI da parte di operatori del settore (in specie concessionari automobilistici), appare il caso di ricordare che gli Uffici stessi ricevono le comunicazioni sull’avvio delle procedure legate al contributo PFU solo a titolo informativo, non essendo peraltro tenuti - a norma di legge - a fornire spiegazioni e chiarimenti in materia di PFU. Infatti, la normativa vigente riserva tale compito al Comitato PFU, il quale ha reso disponibile sul proprio Sito web istituzionale (www.pneumaticifuoriuso.it) le norme di riferimento, le procedure di registrazione riservate ai venditori di veicoli, nonché alcune FAQ, abilitando anche una casella di posta elettronica (info@pneumaticifuoriuso.it) per eventuali richieste di chiarimenti ulteriori rispetto alle citate FAQ.
Per eventuali richieste di chiarimenti si invitano gli operatori professionali a consultare il Sito del Comitato PFU.