Home > Documenti > Furto auto: cosa fare?
Furto auto: cosa fare?
La prima cosa da fare una volta accertato il furto è sporgere denuncia recandosi nella più vicina stazione dei Carabinieri o presso il Commissariato di Polizia. In questa sede le Autorità redigeranno il verbale di denuncia inserendo tutte le informazioni sulla dinamica dell’evento e le notizie utili al ritrovamento del veicolo (luogo, data e ora approssimativa del furto, descrizione dell’auto, presenza o meno di oggetti all’interno dell’abitacolo, furto contestuale del libretto di circolazione e del certificato di proprietà).
Il verbale firmato è il documento necessario che permette di ottenere il rimborso da parte dell’assicurazione, per questo motivo è importante conservarne copia.
Dopo aver sporto denuncia bisogna contattare il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e richiedere come procedere per registrare la perdita di possesso dell’auto (mail del pra di Padova->urppadova@aci.it).
Tale operazione è indispensabile per evitare di pagare il bollo nell’anno corrente e per quelli successivi con riferimento al veicolo rubato.
Se ti hanno rubato la macchina il passo successivo è comunicare il furto alla compagnia assicurativa, semplicemente telefonando, inviando fax o e-mail, oppure utilizzando l’APP mobile ufficiale