Home > Documenti > Cosa è la visura PRA e a cosa serve?
Cosa è la visura PRA e a cosa serve?
La visura PRA è un servizio che consente di ottenere un documento contenente informazioni su un veicolo e sul relativo proprietario.
Questo documento è rilasciato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e le visure PRA possono essere per targa o nominative.
La visura PRA permette di:
Controllare l’iscrizione di un veicolo al Pubblico Registro Automobilistico
Verificare l’esattezza delle informazioni fornite da un venditore
Verificare presenza (o assenza) di ipoteche e vincoli su un veicolo: è il caso, questo, di un fermo amministrativo o del sequestro del mezzo
La visura PRA è quindi uno strumento particolarmente utile nel momento in cui si decide di acquistare un veicolo usato, ma non solo.
Anche in caso di incidente stradale può rivelarsi fondamentale, soprattutto nel caso in cui il conducente della controparte non intenda trasmettere i propri dati e quelli del suo veicolo.
La visura PRA può essere per targa o nominativa.
la prima permette di risalire, tramite il numero di targa, ai dati tecnici del veicolo e del proprietario.
la seconda consente invece di conoscere i veicoli intestati a un unico soggetto, sulla base dei suoi dati anagrafici.
Nello specifico la visura targa contiene, tra l’altro, le seguenti informazioni:
dati anagrafici del proprietario: nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza
dati tecnici del veicolo: marca e modello del veicolo, numero del telaio, cilindrata, kw
dato dell’atto di vendita dell’ultimo passaggio di proprietà
data di presentazione della trascrizione al PRA
eventuale presenza di ipoteche, fermi amministrativi, pignoramenti, fallimenti o sequestri