Home > Avviso importante > TrasportAci Sicuri
TrasportAci Sicuri
La ‘Vita’ è un dono: proteggerla fin dalla nascita è un dovere!
Dati 2009: 20 bambini deceduti in auto e più di 5000 bambini feriti.
Da una ricerca condotta dall’ACI nelle principali città italiane nell’ambito del progetto “TrasportAci Sicuri”, è emerso che solo 4 bambini su 10 viaggiano su seggiolino, mentre l’88% degli adulti indossa regolarmente le cinture di sicurezza. L’uso dei dispositivi di ritenuta per i più piccoli diminuisce del 50% per i brevi spostamenti in città, dove invece si concentrano il 70% degli incidenti stradali.
I bambini rischiano più degli adulti, in caso di incidente. Per questo, oltre che per un preciso obbligo di legge (art. 172-Codice della strada), i bambini devono sempre viaggiare con gli appositi sistemi di ritenuta, fin dal loro primo percorso.
L’ACI, grazie alla presenza capillare sul territorio nazionale dei propri Unità Territoriali e degli Automobil Club, ha avviato una campagna di sensibilizzazione e di informazione presso le strutture scolastiche e le aziende sanitarie, o intervenendo in specifiche manifestazioni avente come tema la “sicurezza stradale”.
I corsi di informazione gratuiti sono diretti ai genitori ed ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria, al fine di renderli consapevoli ed informati sull’utilità e sul corretto uso di questi sistemi di ritenuta.
Durante i corsi, personale specializzato dell’ACI, illustrerà:
la normativa che obbliga all’uso dei sistemi di ritenuta omologati per i bambini;
indicazioni sulla scelta del seggiolino più adatto e relativo montaggio;
consigli per viaggiare più sicuri.
Informa la struttura che abitualmente frequenti (clinica ospedaliera, consultorio, struttura che organizza i corsi pre-parto, istituto scolastico, centri di riabilitazione) ed invitala a contattare il nostro ufficio.
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Segreteria (Sig.ra Bellaroto 091/7825757-732, e.mail: f.bellaroto@aci.it , PEC: ufficioprovincialepalermo@pec.aci.it) c/o ACI Ufficio Provinciale di Palermo Viale delle Alpi 6 - 90144 Palermo.
Prendi visione della Brochure.
Per saperne di più, visita il sito.
Tutti i diritti sono riservati