Home > Avvisi > Ereditare un veicolo
Ereditare un veicolo
Quando si eredita un veicolo bisogna effettuare l’accettazione di eredità e trascriverla presso il PRA affinché sia aggiornato il Certificato di Proprietà Digitale e Carta di Circolazione.
Nel caso in cui ci siano più eredi, e uno degli eredi desidera intestarsi il veicolo o vendere il veicolo ad un altro soggetto è necessario effettuare due trasferimenti di proprietà. In questo caso è possibile fare un unico atto accettazione di eredità e contestuale vendita. Quando si effettuano due passaggi di proprietà il PRA rilascia il Certificato di Proprietà Digitale. Per aggiornare la Carta di Circolazione bisognerà recarsi presso la Motorizzazione Civile.
La mancata richiesta di aggiornamento del CDPD e Carta di Circolazione determina l’applicazione, in caso di controllo su strada, di sanzioni monetarie oltre al ritiro della carta di circolazione ai sensi dell’art. 94 del Codice della Strada. Non è necessario fare il trasferimento di proprietà nel caso in cui gli eredi decidono di radiare il veicolo per demolizione. Sarà sufficiente consegnare il veicolo ad un demolitore autorizzato, consegnando l’originale della Dichiarazione Sostitutiva di Atto Notorio della qualità di erede.
L’autentica di firma può essere effettuata presso:
i Notai;
gli Uffici Comunali;
il PRA
i titolari degli Sportelli Telematici dell’Automobilista presso le Agenzie di pratiche auto comprese le Delegazioni ACI.
Se l’autentica viene effettuata presso il PRA, contestualmente deve essere essere effettuata la trascrizione di proprietà ed è necessaria la presenza di tutti gli eredi ed eventuale acquirente.
Se l’autentica viene effettuata presso gli altri soggetti abilitati può essere trascritta entro 60 giorni dalla data dell’autentica. Le autentiche di firma sul medesimo atto possono essere fatte in momenti diversi e davanti a pubblici ufficiali diversi. L’atto deve essere presentato al PRA per il trasferimento di proprietà solo quando sono state autenticate tutte le firme sul medesimo atto. E’ dall’ultima autentica di firma che decorrono i 60 giorni per la trascrizione. Se l’autentica di firma è stata firmata in luoghi diversi la formalità può essere presentata da un delegato munito di delega da parte di tutti gli eredi. Lo stampato della Motorizzazione deve essere firmato sempre dagli eredi.
Documentazione necessaria:
Certificato di Proprietà oppure Certificato di Proprietà Digitale;
Carta di Circolazione e due fotocopie completa della stessa;
Documento di identità in corso di validità di tutti i soggetti coinvolti e due
fotocopie;
Codice Fiscale dell’intestatario deceduto, degli eredi e dell’eventuale acquirente.
Mod. TT2119
per aggiornare la Carta di Circolazione;
Mod. TT2119
nel caso ci siano più comproprietari.
Nel caso ci sia accettazione di eredità e contestuale vendita l’aggiornamento della Carta di Circolazione dovrà essere effettuata dal nuovo intestatario presso la MCTC locale.
Il costo della trascrizione della semplice accettazione di eredità è di € 256,00, indipendentemente dai KW che il veicolo possiede. Nel caso invece di accettazione d’eredità e contestuale vendita ad uno degli eredi il costo è di € 512,00. Nel caso di vendita a terzi la prima formalità sarà di € 240,00, la successiva l’importo applicato sarà in base ai KW del veicolo. L’aggiornamento della Carta di Circolazione, quando è possibile effettuarla presso il PRA, è di € 26.20. Si può pagare in contanti con le carte prepagate e di debito (Bancomat) dei circuiti VISA, Mastercard e Maestro. le agenzie di pratiche auto comprese le delegazioni ACI.
Nel caso siano coinvolti minori nella successione è necessario ottenere e presentare:
la copia conforme dell’autorizzazione del Giudice Tutelare ad accettare l’eredità
(ed eventualmente a vendere il veicolo)
la copia conforme in bollo dell’atto di accettazione di eredità con beneficio di
inventario rilasciata dal notaio o dalla Cancelleria del Tribunale presso cui è
depositato l’atto.
Si consiglia per quanto riguarda i minori o altre casistiche di contattare l’Ufficio per maggiori chiarimenti.