Indicazioni utili per raggiungere l’Ufficio Provinciale ACI
Home > FAQ
I veicoli storici sono tenuti al pagamento del bollo?
Posso pagare il bollo auto presso il vostro Ufficio?
Che cos’è lo SPID?
Come faccio a sapere se ho un certificato di proprietà cartaceo o digitale?
Come mi devo comportare se cambio la mia la residenza?
Come si può accedere al vostro Ufficio con l’emergenza sanitaria in atto?
Cosa devo fare per esportare un veicolo all’estero?
Devo accettare l’eredità con beneficio d’inventario posso farlo al PRA?
Devo effettuare un passaggio di proprietà, cosa devo fare?
Devo rottamare un veicolo, cosa mi occorre?
Ho bisogno della modulistica per l’autocertificazione; dove posso trovarli?
Ho la necessità di cancellare il fermo amministrativo sul veicolo? Come mi comporto?
Ho sentito che è in vigore il documento unico, di cosa si tratta?
Ho smarrito il Documento Unico del veicolo, cosa devo fare per ottenere il duplicato?
Posso delegare un terzo a vendere il mio veicolo?
Posso fare solo l’atto di vendita al Pubblico Registro Automobilistico ?
Sono stato vittima del furto del mio veicolo. Cosa devo fare?
Tutti gli eredi devono firmare l’atto di accettazione d’eredità?
Un veicolo caduto in successione è in pessime condizioni e vogliamo demolirlo. Come e chi può demolire?
Devo fare un pagamento con "PagoPa" come devo fare?
Come posso verificare chi sia il proprietario di un veicolo e quanto costa ?
Posso sapere quanti veicoli ha intestato un nominativo specifico?
Qual è la differenza tra Visura nominativa attuale e Visura nominativa storica?
Visto le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, come posso richiedere una visura/certificazione ?