Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Prato Regione Toscana

Home > Avvisi > Premio Letterario

Premio Letterario

La premiazione del Primo Premio Letterario "Giacomo Massoli" sulla sicurezza stradale si è svolta presso la Prefettura di Prato il giorno 18 aprile 2012. Vedi Elenco vincitori nella sezione Notizie ed eventi


Aci ha appena pubblicato il secondo volume de "i quaderni di Giacomo", i libri dedicati alla sicurezza stradale dei giovani, dei bambini e delle mamme

Presentazione

Questo libro è il secondo de "I quaderni di Giacomo", una bella avventura che abbiamo iniziato ad aprile 2012 con la raccolta dei testi vincitori e dei segnalati al primo Premio Giacomo Massoli sulla sicurezza stradale. E’ però anche il primo del Laboratorio permanente di scrittura creativa sulla sicurezza stradale Giacomo Massoli. Siamo quindi grati alla scuola Santa Caterina de’ Ricci, di Prato, che si è prestata ad inaugurare i corsi di scrittura creativa per i bambini di prima e di terza elementare. Quel che è stato realizzato è, con la debita modestia, piuttosto raro in Italia. Abbiamo cercato, navigando sul web, di realizzare un volume che si discostasse dai risultati prodotti presso altre scuole sullo stesso tema. I lettori più smaliziati ci diranno se hanno percepito questo elemento di novità. In realtà, noi abbiamo tentato in ogni modo di evitare il tono didascalico, l’invito rivolto dai bambini agli adulti, che caratterizza altri, pur pregevolissimi, lavori. Non troveremo versi facili a filastrocca. Nessun promemoria, nessun cartello stradale. Possiamo sbagliarci, ma abbiamo cercato di uscire dalla estemporaneità per entrare in un progetto coerente e complessivo a lungo termine; crediamo nell’operare nel profondo dei bambini, crediamo nella poesia. I bambini sanno fare poesia. Quali spazi ci siamo ritagliati? Abbiamo fatto parlare le emozioni, dando loro una forma. Abbiamo insistito nel fare emergere ricordi, idee, sogni, sentimenti, per proporre un modello di educazione stradale coerente, efficace, bello. Quindi, ci siamo divertiti un mondo nel passare ore felici coi bambini perché noi abbiamo "giocato a fare i poeti". E’ vero, i bimbi ci chiamavano "maestro", ma abbiamo iniziato con la poesia ed abbiamo finito con la poesia. Un’ultima osservazione: ci siamo permessi di ricopiare in modo perfettamente intellegibile le poesie dei bambini di prima elementare. Abbiamo conservato così l’immediatezza della calligrafia infantile e del foglio a quadretti. Un grazie speciale alla nostra maestra ed amanuense Grazia Ceccardi, a Luca Sangorgio, babbo, maestro e direttore dell’Aci, e a tutti coloro che hanno reso possibile il progetto, in specie, ma non solo, Roberto Macrì e Serena Gori. p.r. Vedi copertina

PDF - 520.4 Kb Copertina 2° volume

Il libro costa 6 euro a copia. Le spese di spedizione ordinaria sono a carico dell’ufficio. Per informazioni sulle modalità di pagamento e di invio, scrivete a: segreteria@aciprato.it oppure urpprato@aci.it Buona lettura!