Home > Mobilità & Disabili > News & Eventi
Con Legge n. 13 del 1989 possibilità di accedere a contributi specifici ai fini della eliminazione delle barriere architettoniche, per maggiori approfondimenti vai al sito del comune di Melito Porto Salvo (RC)
Un provvedimento di interventi per l’assistenza ai minorati della vista e dell’udito è stato assunto dalla Giunta Provinciale nell’ultima seduta del 2012, leggi tutto
Gli studenti diversamente abili che frequentano gli istituti superiori della provincia di Reggio Calabria usufruiranno di assistenza specialistica da parte di nuove figure professionali : l’assistente educativo, l’assistente alla comunicazione e il tecnico qualificato per i minorati della vista. Per ulteriori informazioni vai al sito della Provincia di Reggio Calabria
A far data dal 22/10/2012 l’erogazione dei contrassegni invalidi sarà di competenza del Settore Politiche Sociali del comune di Reggio Calabria, sito in via Magna Grecia, 13/15 Per ulteriori informazioni vai al sito del comune di Reggio Calabria
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Reggio Calabria in collaborazione con la "Reggina Calcio" mette a disposizione anche per l’anno 2012/13 per le persone diversamente abili gli abbonamenti relativi agli incontri di calcio che verranno disputati allo stadio "Oreste Granillo" di Reggio Calabria. Abbonamenti Reggina 2012-2013 per persone diversamente abili
L’Agenzia delle Entrate, con circolare 19 E del primo giugno 2012, a proposito delle spese sostenute in favore di portatori di handicap per le attività c.d. di ippoterapia e musicoterapia, ha chiarito che:... "possano essere ammesse alla deduzione in esame qualora:
un medico ne attesti la necessità per la cura della patologia di cui è affetto il portatore di handicap;
siano eseguite in centri specializzati direttamente da personale medico o sanitario specializzato (psicoterapeuta, fisioterapista, psicologo, terapista della riabilitazione...)".
Per conoscere tutti i dettagli, leggi la Circolare 19 E del 1 giugno 2012 pag. 20
Come da Decreto del Presidente della Repubblica n. 151 del 30 luglio 2012 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31 agosto, dal 15 settembre 2012 è entrato in vigore il "Contrassegno unificato disabili europeo" Cude per la circolazione e la sosta di automobili che hanno a bordo persone con disabilità, ciò permetterà di viaggiare in auto per l’Europa, sostando liberamente nelle strisce riservate. Il nuovo contrassegno unico consiste in un rettangolo orizzontale azzurro col simbolo della carrozzina di colore bianco su sfondo con azzurro scuro.
Presso il Comune di Reggio Calabria, la Commissione - costituita con deliberazione di Giunta - si occupa della realizzazione di progetti per l’abbattimento di barriere architettoniche e culturali che impediscono la piena autonomia, l’inserimento e l’integrazione sociale dei cittadini disabili. Clicca qui per maggiori dettagli