Provincia di Roma Regione Lazio

Home > FAQ > Agevolazioni previste dalla Città Metropolitana di Roma Capitale > Agevolazioni trasporto cose - trasporto pubblico

Agevolazioni trasporto cose - trasporto pubblico

La Città metropolitana di Roma Capitale ha previsto agevolazioni per le formalità richieste a favore delle imprese esercenti attività di trasporto di cose in conto proprio o in conto terzi?

Ai sensi dell’art. 6, comma 2 del Regolamento sull’Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) della Città Metropolitana di Roma Capitale, è prevista l’esenzione dal pagamento dell’aumento del 30% della tariffa di base IPT per le seguenti formalità:

1. formalità relative a veicoli uso locazione senza conducente richieste a favore di imprese esercenti i servizi di locazione veicoli senza conducente;

2. formalità relative a veicoli uso trasporto pubblico di linea richieste a favore di imprese esercenti servizi di trasporto pubblico locale;

3. formalità relative a veicoli uso trasporto pubblico da piazza a favore di imprese esercenti attività di autoservizi pubblici non di linea ( taxi e N.C.C- servizio pubblico non di linea).

4. formalità relative a veicoli uso trasporto di cose per conto di terzi richieste a favore di imprese esercenti attività di autotrasporto di cose in conto terzi;

5. formalità relative a veicoli uso trasporto di cose per conto proprio richieste a favore di imprese esercenti attività di autotrasporto di cose in conto proprio.

I veicoli che possono usufruire dell’agevolazione fiscale sono i seguenti:
- veicoli uso pubblico in servizio di linea
- veicoli uso privato trasporto promiscuo
- veicoli uso privato noleggio con conducente
- veicoli uso privato locazione senza conducente
- veicoli uso privato trasporto cose
- veicoli uso pubblico in servizio di piazza
- veicoli uso pubblico in servizio urbano
- veicoli uso privato trasporto non contemporaneo p/c,
- veicoli uso trattori stradali destinati al traino di semirimorchi;
- veicoli uso veicoli per trasporti specifici

Per ottenere l’esenzione alla formalità deve essere allegata la seguente documentazione:

a) per le formalità di prima iscrizione al PRA di veicoli ad uso terzi e di veicoli per trasporto di cose ad uso proprio superiori alle 6 tonnellate di portata massima complessiva basta allegare una fotocopia della carta di circolazione e richiesta di esenzione nel campo “Altri Dati” della nota d’iscrizione (modello NP2);

b) Per tutte le formalità di prima iscrizione al P.R.A. di veicoli per trasporto di cose ad uso proprio inferiori alle 6 tonnellate di portata massima complessiva e per tutte le formalità successive alla prima iscrizione, sia per uso di terzi che per trasporto di cose ad uso proprio, è necessaria la Dichiarazione sostituiva predisposta e l’indicazione sulla nota PRA della partita I.V.A. del soggetto utilizzatore del veicolo;