Home > Avvisi > Comunicato stampa su servizio per i diversamente abili
Comunicato stampa su servizio per i diversamente abili
DaL 25 giugno l’Automobile Club d’Italia avvierà a Roma lo “Sportello a domicilio”, un nuovo servizio sociale e gratuito per le fasce più deboli della popolazione.
“Sportello ACI a domicilio” sarà inizialmente riservato alle persone diversamente abili non deambulanti e ai malati lungodegenti. Con il ricorso alla tecnologia telematica e in tempo reale l’ACI espleterà a casa del cittadino con gravi difficoltà fisiche a spostarsi o presso la struttura dove è ricoverato qualunque formalità legata alla vita del veicolo: dal trasferimento di proprietà alla radiazione del mezzo, dalla pratica per la successione ereditaria al rilascio del duplicato del Certificato di Proprietà.
Il servizio ha finalità meramente sociali ed è erogato esclusivamente ad utenti privati, fino ad un massimo di due accessi annui al servizio.
Le uniche spese sono relative ai costi previsti dalla normativa vigente per l’espletamento delle formalità.
Per richiedere il servizio è sufficiente contattare l’Area Metropolitana ACI di Roma al numero 06.502681 oppure collegandosi all’indirizzo internet www.up.aci.it/roma/servizio_prenotazione_appuntamento .
“Sportello ACI a domicilio” è uno dei progetti per migliorare la qualità dell’offerta dei servizi resi all’utenza. Rientra in quest’ambito la partecipazione all’iniziativa “Mettiamoci la faccia”, voluta dal ministro per la Pubblica amministrazione e l’Innovazione, che l’ACI sta sperimentando in diverse città.
Tutti i cittadini che si recheranno presso l’Area Metropolitana ACI di Roma potranno così collaborare a “Mettiamoci la faccia” ed esprimere il proprio livello di soddisfazione utilizzando un totem con tre “emoticons”, le faccine ormai familiari nella comunicazione web e via sms. Alla “faccina” verde corrisponde un giudizio positivo, a quella gialla la sufficienza, mentre la rossa rappresenta una valutazione negativa. In questo ultimo caso l’utente avrà la possibilità di comunicare in modo più preciso i motivi della sua insoddisfazione.
“Mettiamoci la faccia” è anche sul sito www.aci.it per i servizi di pagamento del bollo, i costi chilometrici e le visure PRA. Lusinghieri i risultati dal 23 marzo al 20 giugno scorso è emerso che oltre il 94% degli utenti ha espresso un giudizio positivo. Poco sopra il 5% si attesta, invece, il giudizio negativo.