Home > Mobilità & Disabili > Contrassegno disabili
Contrassegno disabili
Contrassegno disabili: chi ne ha diritto, come ottenerlo e usarlo
Per approfondire l’informativa nazionale e le informazioni utili all’uso corretto del contrassegno disabili, consultare:
Per conoscere informazioni su rilascio, rinnovo e duplicato del contrassegno, consultare:
Per conoscere le informazioni sul contrassegno europeo, il tagliando azzurro che permetterà di viaggiare liberamente in auto per l’Europa, consultare:
Comune di Roma
L’ufficio del Comune di Roma, competente per il rilascio, il rinnovo e il duplicato del contrassegno ai residenti, è ai seguenti link:
La sede distrettuale dell’Azienda Sanitaria Locale competente per il rilascio della certificazione medico legale è al seguente link:
Per approfondimenti sul rilascio, rinnovo o duplicato del contrassegno auto e per la modulistica utile si consiglia di:
- consultare il sito del Comune di Roma
- rivolgersi agli Uffici Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Roma
Per i versamenti da effettuare e i tempi di rilascio del contrassegno si consiglia di rivolgersi a:
al Servizio di Medicina Legale delle Aziende Sanitarie Locali di Roma
Procedimento da seguire
- Portare copia della documentazione sanitaria, presso il Servizio di Medicina Legale del Distretto Sanitario delle Aziende Sanitarie Locali Roma
- Richiedere al Distretto la certificazione medico legale per “contrassegno uso parcheggio”
- Una volta ottenuta la certificazione medico legale si deve: consegnarla agli Uffici preposti dei Municipi di appartenenza;
oppure allo Sportello al Pubblico Roma Servizi per la Mobilità - Piazzale degli Archivi, 40.
In questi uffici occorre presentare un’apposita domanda per fare formale richiesta del contrassegno per auto.
Cambio targa
Le persone con disabilità residenti nel comune di Roma e in possesso del contrassegno speciale di circolazione rilasciato da Agenzia della Mobilità, possono modificare le targhe ad esso collegate anche via web (oltre che con i canali ordinari), collegandosi al sito - http://www.agenziamobilita.roma.it
Gli altri Comuni della provincia di Roma
Se si risiede in altro Comune della provincia di Roma è consigliabile informarsi preventivamente presso il proprio Comune di residenza per conoscere l’ufficio competente e le eventuali diverse modalità da seguire.
Elenco Comuni della provincia di Roma
Zone a Traffico Limitato (Ztl) del Comune di Roma
Se si desidera conoscere nel dettaglio le Zone a Traffico Limitato (Ztl) della città di Roma si consiglia di consultare il sito del Comune:
Se si desidera conoscere nel dettaglio le Aree Pedonali Urbane (Apu) della città di Roma si consiglia di consultare il sito del Dipartimento Mobilità e Trasporti del Comune