Provincia di Rovigo Regione Veneto

Home > FAQ > Veicoli storici > E’ possibile reiscrivere un veicolo storico radiato d’ufficio?

E’ possibile reiscrivere un veicolo storico radiato d’ufficio?

È possibile reiscrivere al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) un veicolo d’interesse storico e collezionistico radiato d’ufficio ai sensi della Legge n.53 del 28/2/1983 oppure per non aver pagato la tassa automobilistica (bollo auto) per tre anni consecutivi (art. 96 Codice della Strada), conservando le targhe e i documenti originari.

Sono veicoli d’interesse storico e collezionistico, in base all’art. 60 del Codice della Strada, i veicoli iscritti nei registri Asi (Auto-Moto Club Storico Italiano), Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico Fmi (Federazione Motociclistica Italiana).

Per effetto della reiscrizione al PRA del veicolo viene ripristinato l’obbligo di pagare la tassa automobilistica dal periodo in corso alla data della richiesta di reiscrizione, secondo le modalità previste dalle singole Regioni di residenza. Qualora residenti in una Regione o Provincia Autonoma convenzionata con ACI, ulteriori informazioni sugli importi delle tasse automobilistiche sono disponibili alla sezione Guida al bollo auto.

Si possono consultare i passi operativi e la documentazione necessaria alla seguente pagina