Home > FAQ > Pubblico Registro Automobilistico > Su un veicolo è stata annotato un provvedimento di concordato preventivo, cosa occorre per procedere alla sua cancellazione e quali sono gli importi dovuti?
Il concordato preventivo è una procedura concorsuale che consente all’impresa in crisi, in accordo con i debitori, di evitare il fallimento eliminando i debiti contratti nell’esercizio dell’impresa attraverso un piano di risanamento. Titolo per la cancellazione del concordato preventivo è il Decreto di avvenuta esecuzione del concordato preventivo in copia conforme all’originale rilasciato dalla cancelleria del tribunale. Può essere titolo per la cancellazione del concordato preventivo anche la sentenza di chiusura di fallimento se esistente e attinente alla medesima procedura concorsuale. La formalità di cancellazione del concordato preventivo è soggetta al pagamento dell’IPT in misura fissa, dell’imposta di bollo e degli emolumenti.