Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Treviso Regione Veneto

Home > In Evidenza > Ereditare un veicolo

Ereditare un veicolo

Se si eredita un veicolo si deve autenticare la firma di tutti gli eredi sull’atto di accettazione dell’eredità, da registrarsi presso il Pubblico Registro Automobilistico, che rilascerà il certificato di proprietà (CdP) aggiornato, nonchè richiedere l’aggiornamento della carta di circolazione all’Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile (UMC).

La mancata richiesta di aggiornamento del CdP e della carta di circolazione determina l’applicazione, in caso di controllo su strada, di sanzioni monetarie oltre al ritiro della carta di circolazione ai sensi dell’art. 94 del Codice della Strada.

Se si autentica la firma degli eredi sull’atto di accettazione di eredità allo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA) del PRA oppure della Motorizzazione Civile, è obbligatorio richiederne la registrazione. La contestualità dell’autentica della firma e della richiesta di registrazione dell’atto (cioè la loro esecuzione successiva ed immediata) garantisce l’aggiornamento dell’archivio del PRA con i dati del nuovo proprietario del veicolo.

Quando si eredita un veicolo bisogna:

- autenticare l’atto di accettazione dell’eredità

L’accettazione dell’eredità deve essere contenuta in un atto pubblico oppure in una scrittura privata con firma o autenticata accertata giudizialmente:

-  registrare l’atto di accettazione dell’eredità

Se vi sono più eredi e uno solo di questi desidera intestarsi il veicolo, o se gli eredi vogliono vendere il veicolo a un terzo, è necessario:

- prima registrare l’atto di accettazione di eredità intestando il veicolo a nome di tutti gli eredi

-  poi registrare l’atto di vendita delle quote ereditarie a favore di uno degli eredi o dell’acquirente che diventerà unico intestatario.

È possibile presentare un unico atto contenente l’accettazione dell’eredità e la contestuale vendita del veicolo a favore di un erede o di un acquirente.

Chi può presentare la richiesta e dove

La richiesta della registrazione dell’atto di accettazione dell’eredità di un veicolo può essere presentata dagli eredi, o da una persona incaricata dall’erede a uno Sportello Telematico dell’Automobilista (STA). Se la richiesta viene presentata da un incaricato, alla documentazione deve essere allegata la delega rilasciata dall’erede, per il Pubblico Registro Automobilistico (PRA),il modello TT2120 per l’Ufficio Provinciale della Motorizzazione Civile (UMC) e la fotocopia del documento di identità/riconoscimento dell’erede.

ereditare un veicolo

Costi per la registrazione dell’accettazione dell’eredità del veicolo

- Imposta Prov. di Trascrizione_ IPT
- Emolumenti ACI 27,00 €
- Imposta di bollo 48,00 €
- Aggiorn. carta circolazione 28,56 €

Se ci si rivolge allo STA di una delegazione dell’Automobile Club o di uno di studio di consulenza automobilistica ai costi previsti per legge, bisogna aggiungere la tariffa in regime di libero mercato del servizio di intermediazione.Tutte le info formato pdf

Ulteriori informazioni sul sito www.aci.it