Home > In Evidenza > Ha subito il furto del veicolo?
Ha subito il furto del veicolo?
CERTIFICATI DI PROPRIETA’ DIGITALI (emessi dal 5/10/15) Se è stato emesso un certificato di proprietà DIGITALE l’intestatario (o l’avente titolo) deve preventivamente richiederne allo STA la stampa.
COSA DEVE FARE
Per prima cosa deve denunciare il furto del veicolo alle Autorità di Pubblica Sicurezza. Se è stato rubato anche il Certificato di Proprietà cartaceo, deve essere indicato nella denuncia.
COSA DEVE PRESENTARE
L’originale o la copia conforme della denuncia di furto del veicolo. In alternativa è possibile sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva di resa denuncia.
Il Certificato di Proprietà compilato sul retro (nel quadro M) con i dati dell’intestatario al Pra.
Il modello NP3B scaricabile on line, sempre firmato dall’intestatario/i, se non si è in possesso del CdP. Lo smarrimento/furto del documento deve essere indicato nella denuncia.
Un documento di identità in corso di validità ed una fotocopia.
CHI DEVE PRESENTARE
L’intestatario, munito del documento di identità in corso di validità ed una fotocopia.
Una persona delegata dall’intestatario munita di delega del proprio documento di identità più una fotocopia e fotocopia del documento di identità del delegante, entrambi in corso di validità.
ATTENZIONE Nel caso in cui sia stato smarrito/rubato il CdP, il mod. NP3b deve essere sottoscritto dall’intestatario/i.
QUANTO COSTA
Deve versare, in contanti o con bancomat: euro 32,00 (se dispone del Certificato di Proprietà). euro 48,00 (se dispone del Foglio Complementare). Può pagare in contanti o con bancomat aderente al circuito PagoBANCOMAT . Non è possibile pagare con carte di credito o con Postamat.
DEVE SAPERE CHE
Il Certificato di Proprietà verrà rilasciato a vista. Contestualmente può richiedere l’estratto cronologico al costo di € 25,00.