Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Udine Regione Friuli Venezia Giulia

Home > Avvisi > SMARRIMENTO FURTO O DISTRUZIONE DI UNA O ENTRAMBE LE TARGHE

SMARRIMENTO FURTO O DISTRUZIONE DI UNA O ENTRAMBE LE TARGHE

PREMESSA:

In caso di furto, smarrimento o distruzione di una o di entrambe le targhe, l’intestatario del veicolo deve farne denuncia agli organi competenti (Polizia, Carabinieri ecc. ecc.). Trascorsi quindici giorni dalla denuncia, senza che le targhe siano state ritrovate, è possibile richiedere alla Motorizzazione le nuove targhe contestualmente al rilascio delle stesse, viene emessa una nuova carta di circolazione. Entro 60 giorni dal rilascio della nuova carta di circolazione, si dovrà procedere recandosi presso il Pubblico Registro Automobilistico (PRA), per il rinnovo di iscrizione.

la procedura per la reimmatricolazione e il rinnovo di iscrizione, si distingue in due fasi:

  • prima fase:

    richiedere le NUOVE TARGHE e nuova CARTA DI CIRCOLAZIONE (libretto)

  • seconda fase:

    richiedere il RINNOVO DI ISCRIZIONE


CHI PUÒ PRESENTARE LA RICHIESTA DI REIMMATRICOLAZIONE E RINNOVO DI ISCRIZIONE

La richiesta per le nuove targhe e il rinnovo di iscrizione, può essere effettuata da:
- proprietario/i intestatario del veicolo (se società legale rappresentante)
- altra persona munita di delega


DOVE RECARSI

Per la prima fase presso la:
- MOTORIZZAZIONE (per orari costi delle nuove targhe ed informazioni rivolgersi presso la Motorizzazione prescelta in Friuli Venezia Giulia)

oppure
- DELEGAZIONE ACI o STUDIO DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA (STA) (per orari ed informazioni rivolgersi alla delegazione o allo studio di consulenza automobilistica prescelto); in questo caso l’intera pratica verrà conclusa dai soggetti sopracitati.

Per la seconda fase presso il:

- PRA (previo appuntamento) (orari del servizio)

oppure
- DELEGAZIONE ACI o STUDIO DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA (STA) (per orari ed informazioni rivolgersi alla delegazione o allo studio di consulenza automobilistica prescelto); in questo caso l’intera pratica verrà conclusa dai soggetti sopracitati.


SERVIZIO PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO:

 Agli sportelli del PRA si accede esclusivamente su appuntamento.

 Per avere informazioni riguardo a particolari problematiche potete inviare una e-mail.

DOCUMENTI NECESSARI

  • il CDP originale (certificato di proprietà cartaceo con annotata la targa precedente non necessita se digitale) o il foglio complementare originale
  • modello NP2C (solo se il CDP cartaceo è stato smarrito, in questo caso allegare denuncia di smarrimento)
  • la nuova carta di circolazione (libretto) originale (non permesso provvisorio di circolazione)
  • documento originale di identità

in presenza di persona delegata:

  • modello di delega (il CDP o il modello NP2C va firmato dall’intestatario/i del veicolo se società dal legale rappresentante)
  • fotocopia/e del documento di identità dell’ intestatario/i del veicolo
  • documento di identità originale del delegato
se il veicolo è intestato a società
  • documento originale di identità del legale rappresentante
  • visura camerale ordinaria, (non di evasione, e non scaduta sei mesi dalla data di emissione) o dichiarazione sostitutiva iscrizione C.C.I.A.A. legale rappresentante

COSTO PER IL RINNOVO DI ISCRIZIONE AL PRA E MODALITA’ DI PAGAMENTO

Per i pagamenti delle pratiche agli sportelli del PRA si accettano contanti (limite massimo € 2.999,99)

Emolumenti Aci
Imposta di bollo
TOTALE
€ 27,00
€ 32,00
€ 59,00


Altri mezzi di pagamento ammessi