Vai direttamente ai contenuti
Provincia di Vercelli Regione Piemonte

Home > In Evidenza > FAQ - domande frequenti

FAQ - domande frequenti

* Come faccio a conoscere il proprietario di un veicolo

* Devo demolire un veicolo. Cosa devo fare?

* Devo esportare la mia auto. Cosa faccio?

* Mi hanno rubato un veicolo. Come mi comporto?

* Ho bisogno di informazioni relative ai disabili

* Ho acquistato o venduto un veicolo usato. Cosa devo fare? N.B. per la trascrizione della pratica e l’eventuale atto di vendita ancora da autenticare, è necessaria la prenotazione tramite il nostro sito istituzionale

* E’ possibile sapere i veicoli che mi sono stati intestati e che ho attualmente intestati?

* Quali sono i documenti che accompagnano il veicolo?

* Ho venduto un veicolo ma l’acquirente non ha trascritto l’atto di vendita. Cosa posso fare?

* Ho ereditato un veicolo. Quali sono gli adempimenti?

* Che cos’è il Documento Unico di Circolazione?

* Devo vendere il mio motorino 50cc, che documenti occorrono e dove posso fare la mia richiesta?

* Ho smarrito il codice per scaricare il certificato di proprietà digitale. Cosa posso fare?

* Come posso effettuare il pagamento delle formalità che possono essere richieste, in questo periodo di emergenza epidemiologica, direttamente al PRA solo VIA PEC/MAIL?

* Come faccio a revocare un Fermo Amministrativo?

* Per beneficiare della agevolazione dell’IPT un veicolo Trentennale deve essere necessariamente iscritto ad un club ed avere il certificato di storicità?

* Quali caratteristiche deve possedere un veicolo per essere considerato storico?

* Sul veicolo che ho intenzione di comprare c’è un fermo amministrativo: posso acquistarlo lo stesso?

* Come posso distinguere una carta di circolazione da un documento unico?

* Ho venduto il mio veicolo, ma l’acquirente non ha trascritto l’atto di vendita. Cosa posso fare?

* Ho variato la residenza, come posso aggiornare i dati presenti al Pra?

* E’ molto difficile prendere un appuntamento dal sito